#efficiencyinautomation
Le news
Keypai: l’intelligenza artificiale che semplifica il lavoro in fabbrica
Noi facciamo il punto sull’approccio circolare alla gestione degli impianti industriali
Back-up o back-out?
Noi facciamo il punto sull’approccio circolare alla gestione degli impianti industriali
18 marzo è la giornata mondiale del riciclo
Noi facciamo il punto sull’approccio circolare alla gestione degli impianti industriali
Credito d’imposta Transizione 5.0: il decreto 19/2024 è stato convertito in legge
Tutte le regole per passare a una nuova fase nella sostenibilità dei processi industriali. Ma piattaforma e decreti attuativi ancora non sono attivi.
Incentivi Transizione 5.0 – Il ritardo dei decreti attuativi pesa sugli ordini
A oltre un mese e mezzo dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Transizione 5.0 l’allarme del settore per l’impatto dei ritardi nei decreti attuativi è unanime.
Industria 5.0 Attesa per i decreti attuativi
Per investire servono certezze. Dove non arrivano le certezze a livello legislativo, ci sono certezze a livello tecnologico.
Il credito d’imposta Transizione 5.0
Per investire servono certezze. Dove non arrivano le certezze a livello legislativo, ci sono certezze a livello tecnologico.
Industria 5.0: a che punto siamo
In attesa dei chiarimenti, possiamo dare già una visione chiara sugli strumenti utili per partecipare a questo nuovo grande balzo in avanti per la sostenibilità e l’efficienza del nostro sistema industriale: Industria 5.0.
Intelligenza Artificiale per l’efficienza energetica
Keypai è il sistema per tenere sotto controllo i consumi e la gestione dell’energia nelle linee produttive.
La ripresa della produzione dopo l’alluvione in Romagna: volontà, rapidità d’intervento e partner affidabili
Trattare l’energia come una voce di costo non ha senso: un atteggiamento passivo porta a un aumento dei costi di produzione e alla conseguente perdita di competitività.
- 1
- 2